Conto Corrente Credem: Costi, Valutazioni e Caratteristiche del Conto!

0
2503
Conto Corrente Credem e credem home banking

Il conto corrente Credem è un prodotto finanziario che si situa fra le Credem offerte conto corrente, con un carattere di novità, perché si caratterizza per essere pratico e funzionale e adatto alle singole esigenze dei clienti.

Aprire conto corrente Credem è davvero molto facile.

Inoltre esso dispone di un servizio di internet banking innovativo che in qualsiasi momento ti consente di operare anche tramite web per effettuare tutte le operazioni bancarie di cui hai necessità.

In particolare ci riferiamo al Conto Facile, che è vantaggioso anche dal punto di vista economico.

Banca Credem opera nel nostro Paese ormai da moltissimi anni e si configura come uno degli istituti di credito più importanti e più affidabili, visto che si basa su un’esperienza lunga e consolidata.

Ma vogliamo vedere quali sono le caratteristiche principali di conto corrente Credem?

Vuoi scoprirne di più sul conto corrente online Credem?

Leggi fino in fondo quindi il nostro articolo, per saperne di più su questo prodotto bancario molto interessante.

Chi è Banca Credem

Banca Credem è il diminutivo di Credito Emiliano Spa, l’istituto di credito che appartiene alla famiglia Maramotti.

Questa banca è stata fondata nel 1910.

All’inizio si chiamava Banca Agricola Commerciale di Reggio Emilia.

Poi nel 1983 il suo nome diventò Credito Emiliano.

In quegli stessi anni la banca era arrivata a diffondersi anche in Lombardia e aveva acquistato la Banca Belinzaghi di Milano.

Oggi in tutta Italia Banca Credem opera in moltissime regioni, dopo aver acquisito, specialmente negli anni ’90, molti istituti medi e piccoli.

Conto Credem: le caratteristiche

Parliamo adesso, per Credem conto corrente, delle sue caratteristiche principali.

Ci riferiamo nello specifico a Conto Facile.

Il conto corrente può essere gestito 24 ore al giorno.

Dispone di una funzione che si chiama “i miei acquisti” e puoi attivare molti servizi che ti offre Banca Credem.

Puoi attivare un finanziamento, fare bonifici, effettuare pagamenti di ogni tipo con diverse tipologie di bollettini, anche F24 o MAV/RAV.

Hai la possibilità di fare ricariche telefoniche e di pagare il bollo auto.

È un conto in sostanza facile da usare e molto versatile.

Quanto costa il conto

Il conto corrente Credem per i primi 6 mesi è disponibile in forma gratuita.

Dopo questo periodo potrai pagare soltanto 1 euro al mese attivando però alcuni prodotti, come per esempio l’accredito dello stipendio o della pensione, le polizze assicurative, gli investimenti, la domiciliazione delle utenze, le carte di debito e le carte di credito.

Per quanto riguarda gli altri costi previsti, dobbiamo specificare che il canone mensile, se non attivi questi prodotti, corrisponde a 6 euro al mese.

Se vuoi ricevere l’estratto conto cartaceo devi pagare 0,60 euro, se vuoi ricevere a casa in forma cartacea l’informativa sulle operazioni di pagamento 1 euro.

Se prelevi in euro da sportelli ATM Credem non paghi nulla.

Per i prelievi da altre banche o all’estero, 1,90 euro.

Per i bonifici verso Paesi dell’area SEPA, con sportello Credem 1,91 euro, con altri sportelli 3,56 euro.

Il carnet degli assegni costa 3,45 euro.

Le carte di credito e di debito

Associabili al conto corrente Credem ci sono delle carte di credito o delle carte di debito.

Come carte di credito ricordiamo Ego ed Ego Gold.

La prima è conveniente soprattutto se prevedi un’elevata quantità di spese.

Infatti è disponibile senza canone se superi i 6.000 euro.

È molto facile e flessibile e dispone della tecnologia contactless.

La Ego Gold è destinata soprattutto a chi opera con cifre molto alte.

Infatti con questa carta di credito puoi autorizzare spese in tutto il mondo fino a 50.000 euro al mese.

Il suo canone è di 100 euro annuali e comprende una copertura assicurativa per quanto riguarda il viaggio e la salute.

La carta di debito si chiama Credem Card.

Non ha costi e si può utilizzare per fare acquisti e per prelevare dagli sportelli bancomat.

Come aprire il conto

Abbiamo già riferito che aprire il conto corrente Credem, almeno per quanto riguarda Conto Facile, è molto semplice.

Non devi fare altro che prendere appuntamento nella filiale più vicina al luogo in cui abiti.

Puoi parlare così con un operatore, mostrando il tuo documento di identità.

Non ci sono costi di attivazione e non serve nemmeno un importo minimo da immettere nel conto corrente.

I limiti del conto

Anche esaminando le opinioni che hanno lasciato gli utenti che già hanno utilizzato Conto Facile e che spesso si trovano su internet, non è stato possibile rintracciare limiti ben precisi o comunque degni di essere evidenziati.

In fin dei conti il conto Credem, anche con le sue carte di credito differenziate, si adatta alle esigenze di spese dei vari clienti.

Come gestire il conto tramite Home Banking e App

Molto utile è anche il servizio di Internet Banking di Credem Banca.

Infatti in questo modo puoi operare online 24 ore su 24.

Puoi verificare i movimenti conto corrente Credem.

Puoi avere sempre sotto controllo tutte le operazioni che coinvolgo il tuo conto corrente.

Puoi emettere bonifici nell’area Euro.

Puoi attivare in autonomia vari prodotti, come le carte di credito, la carta di debito e l’accredito dello stipendio.

Inoltre hai a disposizione la firma elettronica.

Puoi fare pagamenti con il modello F24, con i MAV/RAV o con i bollettini postali.

Molto interessante anche l’applicazione disponibile sia per i sistemi operativi Android che per iOS.

Quindi con questa applicazione puoi gestire il tuo conto corrente direttamente dagli applicativi mobili.

L’app di conto corrente Credem ti permette di gestire e consultare il saldo, i movimenti, di effettuare bonifici e giroconti, di pagare i bollettini, di ricaricare il cellulare e le carte prepagate.

Come funziona l’assistenza

L’assistenza per il conto corrente Credem è molto pronta e attiva a rispondere ad ogni tua richiesta.

Per qualsiasi dubbio o se hai bisogno di informazioni, puoi contattare il numero verde 800273336.

Hai a disposizione anche un’assistenza chat direttamente dal sito di Credem oppure puoi inviare una richiesta tramite il form dedicato, per poi ricevere risposta via e-mail.

Quanto è affidabile Banca Credem

Banca Credem è molto affidabile.

Soprattutto lo vediamo dalla lunga tradizione ed esperienza che si porta alle spalle.

È una banca ormai consolidata in tutto il territorio nazionale e ha delle offerte significative sia per i privati che per i giovani e per i pensionati e anche per le famiglie.

Secondo i dati più recenti disponibili, Credem si è classificata al quarto posto per quanto riguarda l’indice di solidità bancaria.

Inoltre Credem aderisce al Fondo interbancario di tutela dei depositi, che garantisce le giacenze fino a 100.000 euro.

Le opinioni del conto corrente

Nel cercare di capire le caratteristiche di questo conto corrente, abbiamo trovato varie recensioni su internet che riguardano, oltre che l’apertura del conto, anche la chiusura conto corrente Credem.

I vari utenti si sono dimostrati molto favorevoli, esprimendo un’opinione positiva soprattutto per la flessibilità e per la facilità di gestione di questo prodotto finanziario.

Tra l’altro molti hanno sottolineato che in qualsiasi momento hai la possibilità di chiudere conto corrente Credem, senza particolari complicazioni.

CONTI CORRENTI A CONFRONTO! VAI QUI!

LA NOSTRA VALUTAZIONE
Canone mensile/costo di mantenimento
Gamma di servizi inclusa nel conto
Costo unitario di ciascun servizio offerto
Limiti del conto
Ciao siamo la Redazione di Contocorrente.net. Sul nostro sito potrai trovare tutte le recensioni dei conti correnti, tutte le informazioni riguardanti le banche italiane e estere, e capirai come operare sulle home banking e le App Mobile delle banche. Puoi trovare inoltre guide e strumenti utili in grado di rispondere a molte tue domande! Gestisci al meglio i tuoi soldi!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here